Perché i paesi occidentali festeggiano Halloween
2021-09-15
Author:
The traditional Western Halloween is coming, but why are they celebrating it?
Celtic Samhain Festival
The origins of Halloween can be traced back to the ancient Celtic festival - Samhain. The Celts lived 2,000 years ago, mainly in what is now Ireland, the United Kingdom and northern France. They designate November 1 every year as New Year's Day.
This day marks the end of summer and the harvest season, as well as the beginning of a dark, cold winter. This time of year is often associated with death and the dead. The Celts believed that the souls of those who died the night before the new year would return to the world.
The Celts believed that the presence of supernatural spirits made it easier for druid priests (Druidism was the religion of the ancient Celts) and Celtic priests to predict the future. For a people totally dependent on the vagaries of nature, these prophecies were an important solace in the long, cold winters.
To commemorate the day, Druids built huge bonfires where people gathered to burn crops and animals as offerings to Celtic gods. During the celebration, the Celts wore costumes composed of animal heads and skins, and told each other's fortunes and predicted each other's fortunes.
Nel 43 d.C., l'Impero Romano aveva conquistato la maggior parte dei territori celtici. Durante i 400 anni in cui governarono le terre celtiche, altre due feste di origine romana si fusero con la tradizione celtica di Samhain. Il primo festival è il Festival dei fantasmi romani, che è un giorno di fine ottobre in cui i romani commemorano i morti; il secondo è una festa in onore di Pomona, la dea romana degli alberi da frutto. La mela è un simbolo di Pomona, il che potrebbe spiegare l'usanza di mordere le mele ad Halloween.
Ognissanti - Ognissanti
Il 13 maggio 609 d.C., Papa Bonifacio IV offrì sacrifici agli dei al Pantheon di Roma per commemorare i martiri cristiani. Più tardi Papa Gregorio III ampliò le offerte del festival per includere Tutti i Santi e i martiri, e posticipò la celebrazione dal 13 maggio al 1 novembre.
Nel 9 ° secolo dC, il cristianesimo si era diffuso nelle terre celtiche, dove gradualmente si fuse e alla fine sostituì le vecchie religioni celtiche. Nel 1000 d.C., la Chiesa di Roma designò il 2 novembre come Giorno dei Morti, un giorno per onorare i morti. Il giorno di tutti i defunti viene celebrato in modo simile a Samhain. La gente accendeva falò, teneva grandi cerimonie e si vestiva da santi, angeli e diavoli. Dopo Halloween (Ognissanti) cominciò ad essere chiamato All-hallows o All-hallowmas (dal medio inglese Alholowmesse, che significa Ognissanti). La notte prima di Halloween, la tradizionale notte celtica di Samhain, cominciò ad essere chiamata Vigilia di All-Hallows e infine Halloween.
"Dolcetto o scherzetto" - "Dolcetto o scherzetto"
Nelle tradizioni di Halloween, alcuni bambini vestiti con costumi di Halloween vanno di casa in casa chiedendo caramelle e cibo e gridando lo slogan "dolcetto o scherzetto".
Questa tradizione, come All Hallow's Eve, deriva anche da credenze celtiche. I Celti credevano che divinità e fantasmi sarebbero apparsi ad Halloween, offrendo loro cibo in cambio di non essere danneggiati da loro.
Nel 15 ° secolo, c'era l'usanza di condividere torte di spirito alle celebrazioni di Halloween. Più tardi, alcuni poveri cominciarono a cantare e a mendicare torte spirituali fuori dalle finestre dei loro vicini. Nel 16 ° secolo, i giovani in Scozia iniziarono a vestirsi da dei o diavoli per chiedere cibo ai vicini. L'usanza in seguito si diffuse in altre parti del Regno Unito. Quando i coloni europei arrivarono nel continente nordamericano, l'usanza fu portata anche negli Stati Uniti e in Canada.
Lo sviluppo di Halloween in America
Nelle colonie nordamericane, le celebrazioni di Halloween erano inizialmente limitate a causa delle rigide credenze protestanti. Quando le credenze e le usanze di diversi popoli europei e indiani del Nord America si fusero, iniziò ad emergere una versione unicamente americana di Halloween.
Le celebrazioni di Halloween nel Nord America coloniale presentavano storie di fantasmi e malizie di ogni tipo. Verso la metà del 19 ° secolo, le celebrazioni annuali del raccolto autunnale erano diventate comuni, ma Halloween non aveva ancora preso piede negli Stati Uniti. Nella seconda metà del 19 ° secolo, nuovi immigrati si riversarono negli Stati Uniti. Questi nuovi immigrati, in particolare i milioni di irlandesi che fuggirono dall'Irlanda a causa della carestia delle patate, hanno svolto un ruolo importante nel rendere Halloween popolare in tutto il paese.
Alla fine del 19 ° secolo, gli americani iniziarono a inquadrare Halloween come un festival di comunità e incontri di quartiere, piuttosto che un festival di fantasmi, malizia e stregoneria. All'inizio del 20 ° secolo, ospitare una festa di Halloween divenne il modo più comune per celebrare la giornata. Il focus della festa è su giochi, cibo abbondante e costumi festivi.
I giornali e i leader della comunità hanno incoraggiato i genitori a rimuovere qualsiasi elemento "spaventoso" o "grottesco" dalle celebrazioni di Halloween. Dopo questi cambiamenti, Halloween ha perso la maggior parte delle sue sfumature superstiziose e religiose all'inizio del 20 ° secolo.
Negli anni 1920 e 1930, Halloween era diventata una festa secolare e incentrata sulla comunità. Le sfilate di vestiti e le feste di Halloween in tutta la città sono intrattenimento in primo piano. Nonostante i migliori sforzi di molte scuole e comunità, alcune celebrazioni in molte comunità sono state afflitte da atti di disturbo e vandalismo durante questo periodo.
Nel 1950, i leader della comunità erano riusciti a limitare la creazione di problemi, e Halloween si era sviluppato in un festival rivolto principalmente ai giovani. Durante il baby boom americano del 1950, a causa dell'aumento del numero di bambini, il luogo di incontro è cambiato dal centro della città all'aula o alla casa.
Tra il 1920 e il 1950, il secolare dolcetto o scherzetto fu rianimato. Dolcetto o scherzetto è un modo relativamente economico per festeggiare Halloween per la comunità nel suo complesso, e le famiglie possono anche dissuadere i bambini dei loro vicini dal dolcetto o scherzetto dando loro dolcetti.
Oggi, gli americani spendono circa $ 6 miliardi ogni anno per Halloween, rendendola la seconda più grande festa d'affari negli Stati Uniti dopo Natale.